Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sentire sapere. La poesia nella Svizzera italiana: dialoghi e letture - Librerie.coop

Sentire sapere. La poesia nella Svizzera italiana: dialoghi e letture

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Società Editrice Fiorentina
EAN 9788860327192
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Ungarettiana
LINGUA ita

Descrizione

"C'è, nel leggere questi testi, un bellissimo senso di universalità, di una comunione del sentire, di un approccio alla vita profondo e umano. Sono poeti accomunati dal contesto svizzero, ma il loro avere spesso radici anche altrove, o meglio, il loro avere una molteplicità di radici, dà un senso di unità al comune sentire; dicono l'essenza; dicono il vissuto di molti in ogni parte del globo". Così Anna Paola Soncini Fratta sottolinea, nella sua prefazione, l'apertura che caratterizza gli incontri qui raccolti. Nelle traiettorie di Laura Accerboni, Pietro De Marchi, Matteo Ferretti, Lia Galli, Pietro Montorfani, Stella N'Djoku e Alberto Nessi, il contesto elvetico dialoga con il mondo e la parola poetica dialoga con le altre forme dell'espressione (il memoriale, la pittura, il cinema, l'illustrazione). Come scrive Tania Collani nella sua introduzione, tutta "la rete del sentire e del sapere, della poesia e della prosa si ritrova nelle pagine che seguono: da una parte l'impulso per la lettura dell'esistente e dall'altra la testimonianza della propria presenza vibrante nel mondo".