Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La preparazione del Triathlon 70.3. La costruzione della performance in 100 giorni
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Calzetti Mariucci |
EAN | 9788860286314 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Sport |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un manuale pronto per l'uso a supporto reale e concreto dell'atleta e del tecnico con un obiettivo ben definito: preparare l'evento agonistico in 100 giorni! Brevi cenni storici e commenti sui migliori risultati agonistici introducono ai concetti metodologici di programmazione e pianificazione dell'allenamento del triathlon 70.3, specialità derivata del triathlon sulla mezza distanza, sempre più gradita ai cultori della tripla prestazione. Altrettanto curati i contenuti di lavoro sulle tre diverse discipline - nuoto, ciclismo, corsa - e sul naturale completamento riguardante le fasi di cambio, o transizioni, (T1 e T2). Tali argomentazioni introducono la parte prevalentemente pratica di grande rilievo e impostata su due livelli predefiniti: - l'Advanced, più adatto ad atleti già praticanti sulle distanze ridotte e da introdurre quindi sulle distanze del 70.3; - il Performance costruito per atleti maggiormente esperti sulla middle distance. Nel testo vengono date risposte sul come, quanto e quando somministrare i carichi di allenamento all'interno di un macro, meso e microciclo, suggerendo precisi planning settimanali all'interno dei quali inserire i singoli lavori per una corretta ed equilibrata distribuzione dei carichi. Anche le sessioni allenanti vengono analizzate nel dettaglio proponendo volumi, intensità, tempi di recupero e altri parametri allenanti di riferimento. Di immediata utilizzabilità le ben 135 schede di allenamento suddivise per livelli: - 65 sedute allenanti per il livello Advanced; - 70 sedute allenanti per il livello Performance. Il testo si completa con un approfondito studio sulle valutazioni funzionali distinte per disciplina, al fine di poter ottenere i dati personali dell'atleta rilevandone lo stato dell'arte, con il monitoraggio originale di una prestazione agonistica realizzata sul campo e infine con un approfondimento dettagliato su importanti aspetti nutrizionali.