Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico - Librerie.coop

Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico

di
€ 19,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE UTET Università
EAN 9788860080646
ANNO PUBBLICAZIONE 2006
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Come è cambiato, nella scuola di oggi, l'insegnare storia? E, soprattutto, è possibile parlare, nel contesto della storia insegnata, di una "didattica del laboratorio di storia"? La risposta può senz'altro essere trovata all'interno delle elaborazioni teoriche e delle proposte pratiche che compongono questo testo, e che rappresentano l'approdo più recente di un lungo cammino iniziato, tra la fine degli anni Settanta e la prima metà degli anni Ottanta, con i primi contributi di Raffaella Lamberti, Ivo Mattozzi, Scipione Guarracino, Antonio Brusa e di tanti altri. Sulla base di queste prime riflessioni è stato fondato, nel 1983, il Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia (LANDIS), un'associazione di insegnanti ed educatori all'interno del quale si è formata la maggior parte degli autori dei saggi contenuti in questo volume. Nonostante le discontinuità e le contraddizioni, oggi dunque il concetto di "laboratorio" si è ormai affermato all'interno del panorama scolastico come una modalità possibile ed efficace di insegnamento/apprendimento, in storia come in altre discipline. L'attenzione alle soggettività dei discenti e dei docenti, la ricerca di un rapporto stretto con gli altri saperi, l'apertura dell'insegnamento della storia a una prospettiva mondiale, l'affermazione della centralità della relazione tra la storia e l'educazione alla cittadinanza sono i temi cardine che fanno di questo libro un punto di riferimento per chi deve costruire ogni giorno la didattica in classe.