Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

A Bari. I luoghi di Gianrico Carofiglio
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Perrone |
EAN | 9788860043672 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Bari è la città degli opposti. È bianca e nera, di colori e d'anima. È il grembo di una vita sfaccettata e multiforme: mare e folclore, passaggi e trasformazioni, attacchi e ricostruzioni. Bari racconta la sua storia come fosse una ballata, una storia appagante, romanzesca, fatta di miti e leggende, di lingue diverse, memoria di conquiste lontane. Un po' borbonica un po' brigante, sposa e amante di chi la visita, la città murattiana si snoda tra strade trafficate, balconi liberty, teatri maestosi e labirinti di vie incastonate nel centro storico. E poi Bari non è semplicemente sul mare, ma è disegnata dall'Adriatico, ne abbraccia il movimento e ha quel suo stesso carattere volubile e tumultuoso. Come starle dietro? Come percorrerla senza perdersi o al contrario per entrare ancora di più in un'identità che travalica l'immobilità del centro urbano e diventa essere vivente? Quindi multiforme e dialettica? È Gianrico Carofiglio a mostrarci come attraversare Bari, quella Bari che per Guido Guerrieri non è solo sfondo ma personaggio attivo e parlante. Attraverso un'analisi dettagliata e ispirata dei romanzi del magistrato barese e dei percorsi - reali e immaginari - del suo personaggio di spicco, Micaela Di Trani segue le tracce di passeggiate notturne, storie leggendarie, figure e tradizioni che è impossibile perdere perché, così come la città che le ospita, hanno una vita propria, intensa e incantatrice.