Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il diritto dell'economia tra passato e futuro. Una conversazione con Andrea Sacco Ginevri
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Utet Giuridica |
EAN | 9788859828341 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Diritto Filosofia Economia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il prof. Capriglione racconta e si racconta in una piacevolissima chiacchierata-intervista con il prof. Sacco Ginevri che lo stimola e incalza sulle principali vicende che hanno scandito l'evoluzione del diritto dell'economia. Tutto con il beneficio della prospettiva privilegiata di chi, come il prof. Capriglione, le ha vissute da protagonista assoluto, prima come dirigente della Banca d'Italia e poi come caposcuola della materia. La conversazione è impreziosita da ricordi personali e valutazioni scientifiche, in cui si susseguono riflessioni di natura giuridica e aneddoti riguardanti persone e accadimenti che hanno fatto la storia del nostro Paese. Il prof. Capriglione in questo libro condivide considerazioni personali sulla funzione e il significato da attribuire al "diritto dell'economia" nella società contemporanea. Il colloquio passa in rassegna gli snodi essenziali delle varie stagioni del diritto dell'economia, a partire dalla legge bancaria del 1936 sino alla nostra epoca, transitando per il Testo Unico del 1993 e le riforme europee post crisi Lehman. E per finire, una stimolante ricognizione dei vari incontri che il Prof. Capriglione ha avuto con i grandi personaggi del passato, dai quali ha appreso per poi trasmettere ai suoi allievi attraverso parole, comportamenti e con l'esperienza che lo stesso professore ha orientato verso scelte rivolte all'interesse comune, inteso in termini di progresso scientifico e didattico, senza condizionamenti o compromessi, lottando sempre affinché trionfasse il merito a qualsiasi costo.