Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pietre vive. La pieve di Sant'Alessandro a Giogoli e le sue origini - Librerie.coop

Pietre vive. La pieve di Sant'Alessandro a Giogoli e le sue origini

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Polistampa
EAN 9788859624400
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Arte
Architettura e urbanistica
Storia
COLLANA / SERIE Universitario. Storia dell'arte
LINGUA ita

Descrizione

La Pieve di Sant'Alessandro a Giogoli, che si erge sulle colline di Scandicci (Firenze), è un vero e proprio gioiello del romanico toscano. Le origini della Pieve risalgono ai primi anni dell'XI secolo: in un'antica pergamena la struttura è menzionata come "plebem Sancti Alexandri sitam Jugulo". Nel ricostruirne le vicende, inserite nel tessuto storico della riforma gregoriana, il saggio si sofferma su Alessandro I, martire e papa protocristiano al quale la chiesa è intitolata, facendo nel contempo riferimento ad un culto locale dedicato a Sant'Alessandro, vescovo di Fiesole nel IX secolo d.C. Alla narrazione, particolarmente attenta alle fonti documentarie, si affiancano una ricognizione delle opere d'arte custodite nell'antico edificio e un'accurata descrizione della sua architettura che, assieme alla cripta, richiama indirettamente l'illustre modello di San Miniato al Monte a Firenze. Prefazione di Timothy Verdon.