Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La radice di inchina alla frona. Commento ai canti XV, XVI e XVII del paradiso
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Polistampa |
EAN | 9788859623489 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'incontro di Dante con il trisavolo Cacciaguida occupa tre canti del Paradiso. È un episodio centrale da dove emerge il rapporto del Sommo Poeta con il passato e, in particolare, con i propri antenati."Dante", spiega l'autrice, "ha bisogno di trovare le sue radici, ma delle radici che possano dargli lustro. Un antenato, insomma, in cui possa riconoscersi o, comunque, che abbia con lui una comunanza di valori e una medesima ricchezza spirituale. Un desiderio umano in un Dante completamente umano. È una debolezza questa?".