Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo - Librerie.coop

L'età della disgregazione. Storia del pensiero economico contemporaneo

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 34,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Laterza
EAN 9788859300496
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Economia
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Manuali Laterza
LINGUA ita

Descrizione

Il pensiero economico contemporaneo viene spesso presentato come se fosse espressione di un unico orientamento. L'economia invece, oggi più che mai, è un campo di battaglia tra interpretazioni di segno opposto, di cui questo libro ricostruisce radici e sviluppi: dall'impostazione classica e marginalista all'opera di Marx; dalle figure di Keynes e Schumpeter ai 'giganti' del Novecento, Hayek e Sraffa; dagli orientamenti di ricerca dominanti oggi - equilibrio generale, teoria neoclassica, monetarismo, neoliberismi, econometria, teoria dei giochi - ai filoni che si distaccano dal paradigma dominante - economia comportamentale e razionalità limitata, teoria dei mercati finanziari e delle crisi, macroeconomia post-keynesiana, marxismo, evoluzionismo, istituzionalismo. Il libro si chiude con un capitolo dedicato all'etica in economia e al problema del potere.