Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Città epica
Protezione:
Social DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | EDT |
EAN | 9788859254089 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A quasi quarant’anni, Kushanava Choudhury, figlio della borghesia bengalese emigrata negli Stati Uniti, decide di tornare nella città delle sue origini per esplorare una delle possibili vie al “buon vivere”: la riconciliazione con il proprio passato. Kushanava ci racconta tutto ciò che, con questo obiettivo nel cuore, ha imparato dalle strade di Calcutta, intrecciando una doppia storia d’amore: quella per Durba, la donna che il narratore ha sposato, e quella per le proprie radici, perdute e forse ritrovate.
Tutto giocato sul confine tra romanzo, autobiografia e reportage, Città epica accompagna il lettore attraverso i vicoli della metropoli bengalese, additandone le contraddizioni e subendone il profondissimo fascino; ma affronta anche il delicato tema della migrazione, intesa come desiderio di riscatto di chi tronca ponti e legami per rifarsi una vita altrove, e si ritrova, atomizzato e sradicato, in nuove metropoli aliene.
Passo dopo passo, strada dopo strada, fra l’aprirsi di scorci inattesi, la comparsa di personaggi improbabili e i ricordi che gli affollano la mente, Choudhury ci avvince nella seduzione di una città che pare senza futuro, ma che non rinuncia a vivere fino in fondo il suo caotico presente senza fine.
Tutto giocato sul confine tra romanzo, autobiografia e reportage, Città epica accompagna il lettore attraverso i vicoli della metropoli bengalese, additandone le contraddizioni e subendone il profondissimo fascino; ma affronta anche il delicato tema della migrazione, intesa come desiderio di riscatto di chi tronca ponti e legami per rifarsi una vita altrove, e si ritrova, atomizzato e sradicato, in nuove metropoli aliene.
Passo dopo passo, strada dopo strada, fra l’aprirsi di scorci inattesi, la comparsa di personaggi improbabili e i ricordi che gli affollano la mente, Choudhury ci avvince nella seduzione di una città che pare senza futuro, ma che non rinuncia a vivere fino in fondo il suo caotico presente senza fine.