Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

In punta di penna
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Aletti editore |
EAN | 9788859190264 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Poesia |
COLLANA / SERIE | I diamanti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Bisogna prendere la Poesia seriamente: rileggere, correggere, sull'onda del sapere che si acquisisce con l'esperienza del Mondo, sul quale si riflette non come semplici spettatori, ma come attori coscienti e consapevoli. La Poesia non cambia il mondo esterno, cambia l'anima di chi la produce e di chi l'ascolta. Perché la Poesia, termine che deriva dalla parola greca ?o????? (derivata da ?o??? = produrre, fare, creare ed, in senso più ampio, comporre), produce attività e attività produttiva di Bene e Bellezza, due valori che portano con sé anche Giustizia, Equilibrio e Pace. La poesia nasce dal continuare ad imparare, per limare l'ingenuità, spesso scambiata per ispirazione poetica, dalla necessità di mettere all'unisono la propria anima con quella di qualsiasi lettore, che si rispecchierà nel Poeta, nel suo modo di vedere il Mondo con occhi incantati e stupìti. Un cammino "iniziatico" che conduce al cielo, all'attingimento di valori assoluti. GUARDA IL CIELO, disse Margherita a Faust, GUARDA IL CIELO, E TI SALVERAI. Io aggiungo: E TI SALVERAI E SALVERAI.