Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un bootcamp per le competenze in università
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Erickson |
EAN | 9788859042280 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come possiamo rendere il processo di apprendimento più naturale, intuitivo e, al tempo stesso, efficace? Tra le sfide che la pedagogia contemporanea si trova ad affrontare, ve n'è una in particolare che appare cruciale: come rendere l'apprendimento naturale, efficace e inclusivo per tutti i bambini e tutte le bambine? Il presente volume, che raccoglie gli Atti del Bootcamp Mab.Lab organizzato dal Learning Sciences institute dell'Università di Foggia, esplora in profondità il Metodo Analogico ideato dal maestro Camillo Bortolato, un approccio che negli ultimi anni ha trasformato il modo di insegnare, soprattutto la matematica. Attraverso un'analisi dettagliata di testimonianze dirette, il libro mostra i fondamenti teorici e pratici di una metodologia che pone al centro l'intuizione e l'osservazione, permettendo ai bambini e alle bambine di comprendere concetti complessi con semplicità e immediatezza, grazie a strumenti che offrono la possibilità di vivere un'esperienza appagante. Oltre a migliorare le competenze cognitive, il Metodo Analogico si distingue per la sua natura inclusiva, adattandosi ai diversi ritmi di apprendimento e favorendo la partecipazione attiva di tutti gli studenti. Unendo rigore scientifico e sensibilità educativa, i contributi del volume non si limitano a presentare uno strumento didattico, ma guidano il lettore verso una filosofia dell'apprendimento che valorizza il piacere della scoperta e il ruolo dell'insegnante come facilitatore. Un'opera di sicuro interesse per educatori, pedagogisti e genitori che intendano approfondire il Metodo Analogico e scoprire come esso possa ridisegnare il futuro della scuola.