Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

ADHD - Cosa fare (e non) - Scuola secondaria
Protezione:
Social DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Centro Studi Erickson |
EAN | 9788859040767 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro è suddiviso in 15 capitoli raggruppati in tre macrosezioni: disattenzione, iperattività, impulsività, ovvero i comportamenti problema tipici di ragazzi e ragazze con ADHD nella fascia 11-14 anni.
Ogni capitolo si apre con un'illustrazione che rappresenta il comportamento problema trattato nelle pagine a seguire. Il motivo di ogni comportamento problema viene spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l'insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa non fare). Segue un approfondimento (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire per quanto riguarda alcuni aspetti cruciali (Come intervenire).
Perché un quaderno di Teacher Training?
II Teacher Training ha come scopo quello di far comprendere ai/alle docenti il funzionamento cognitivo di bambini/e e ragazzi/e con un Disturbo (dello sviluppo, del comportamento, psichiatrico), perché possano applicare tecniche educative e didattiche specifiche e quindi più efficaci, e sviluppare un linguaggio comune con i clinici che si occupano della loro cura. Da qui nasce l'idea di questo quaderno di Teacher Training: una guida rapida e pronta all'uso per insegnanti della scuola primaria che hanno alunni e alunne con ADHD, per aiutarli a conoscere meglio il disturbo e gestirlo nel miglior modo possibile. Perché l'iperattività è sinonimo di comportamenti problematici, ma bambini/e e ragazzi/e NON sono problematici!
La serie Cosa fare (e non)
Il motivo di ogni comportamento viene all'inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l'insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare). Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.
La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023