Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La fonotassi delle prime produzioni verbali. Giochi e attività per le competenze motorio-articolatorie e lessicali - Librerie.coop

La fonotassi delle prime produzioni verbali. Giochi e attività per le competenze motorio-articolatorie e lessicali

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 21,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Erickson
EAN 9788859038320
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Medicina
COLLANA / SERIE I materiali
LINGUA ita

Descrizione

Nella pratica clinica di logopedisti e logopediste è fondamentale valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali e risulta spesso necessaria l'attivazione simultanea di diverse competenze. Con bambini e bambine averbali o scarsamente verbali è fondamentale un approccio multisistemico che garantisca l'integrazione tra sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive. Il volume - corredato di oltre 200 illustrazioni e 60 vignette a colori - propone materiali e spunti operativi utili per la riabilitazione, con focus specifico sulla gradualità evolutiva delle competenze linguistiche e motorio-articolatorie di bambini e bambine. L'obiettivo è la stimolazione delle primissime competenze espressive sino a raggiungere il controllo di strutture con fonotassi bisillabica. Il testo si articola su tre livelli di difficoltà crescente organizzati in aree operative. Griglia di rilevazione: per l'identificazione delle strutture fonotattiche e articolatorie disponibili e quelle in prossimità di sviluppo. Warm up motorio: per la condivisione e l'allenamento dei target verbali su cui operare. La valigetta dei giochi: per la realizzazione di attività di stimolazione della produzione verbale. Attività con i materiali allegati: per svolgere giochi ed esercizi con le carte e le scenette illustrate. La lavagnetta delle parole: per focalizzare l'attenzione dei caregiver su alcune parole in fase di acquisizione, da stimolare nella quotidianità del bambino, in situazioni di comunicazione spontanea.