Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Origami tra le mani. Proposte di lavoro per la riabilitazione delle funzioni psicomotorie e neurocognitive - Librerie.coop

Origami tra le mani. Proposte di lavoro per la riabilitazione delle funzioni psicomotorie e neurocognitive

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 23,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Erickson
EAN 9788859031239
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE I materiali
LINGUA ita

Descrizione

Il volume accompagna terapisti, genitori e insegnanti nell'affascinante mondo degli origami e li guida attraverso una proposta di gioco che permette ai bambini e alle bambine dai 5 anni d'età di sviluppare funzioni psicomotorie e cognitive. Il materiale ludico presentato segue i modelli propri dello sviluppo neuroevolutivo: la realizzazione di una serie graduale di modelli di origami favorisce lo sviluppo di abilità fino-motorie, in termini di utilizzo dissociato delle dita, di coordinazione bimanuale, di precisione e fluidità dei movimenti. La pratica dell'origami produce effetti positivi su determinate funzioni psicomotorie e cognitive; è uno strumento per la riabilitazione e per la pratica neuro e psicomotoria, per indirizzare lo sviluppo di specifiche competenze e abilità. Il testo presenta: -un libro illustrato, utilizzabile in maniera autonoma, che accompagna bambini/e nel viaggio alla scoperta delle caratteristiche dei diversi animali - il coniglio, l'anatra, il rospo, la raganella e la cicogna - da realizzare attraverso la pratica; -la spiegazione delle regole e dei simboli utili alla realizzazione dei modelli; -quattro sequenze procedurali per la costruzione di ogni origami - proposti in ordine di difficoltà crescente - che rendono accessibile la pratica anche in età precoce o in presenza di atipie dello sviluppo neuroevolutivo: 1. sequenze fotografiche con facilitazioni 2. sequenze fotografiche senza facilitazioni 3. sequenze disegnate con facilitazioni 4. sequenze disegnate senza facilitazioni; - una serie di icone, per segnalare la presenza di aiuti visivi e/o verbali e/o motori, suggeriti sotto i singoli passaggi.