Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

La mente umana
Protezione:
Adobe DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Feltrinelli Editore |
TRADUTTORI | Luciano Mecacci |
EAN | 9788858846988 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Psicologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Tra i più importanti e originali psicologi del Novecento, ma al tempo stesso tra i meno conosciuti e più fraintesi, Lev Vygotskij si distingue per la persistente attualità della sua concezione storico-filosofica della mente umana e per le applicazioni in campo pedagogico dei suoi studi. Osteggiato dal regime stalinista proprio per le ricerche da lui condotte sul campo e le conclusioni – incompatibili con l’ideologia omologatrice alla base della politica culturale sovietica – che ne trasse, Vygotskij finì isolato e le sue opere proibite. Fu riscoperto solo a partire dagli anni sessanta, ma la conoscenza del suo pensiero rimane ancora oggi molto lacunosa. I cinque brevi saggi raccolti in questo volume puntano a dare finalmente un quadro organico, completo e allo stesso tempo sintetico, delle teorie di quello che fu definito il “Mozart della psicologia”. In questi testi, alcuni finora inediti in Italia, Vygotskij discute i problemi centrali della sua riflessione: la struttura e le funzioni della mente umana, la sua storicità e il suo carattere distintivo, rappresentato dalla creatività e produttività artistica; la natura normativa della psicologia e, infine, la centralità dell’educazione e della scuola.