Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Io faccio quello che voglio! - Librerie.coop

Io faccio quello che voglio!

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Feltrinelli Editore
ILLUSTRATORI Niccolò Barbiero
EAN 9788858835661
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Letteratura per ragazzi
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

“Io faccio quello che voglio!” ripete come un tormentone Rocco, il piccolo protagonista. Ma la sua intenzione viene spesso contraddetta o smentita dai fatti, che devono necessariamente tener conto della volontà degli adulti (la mamma, la maestra, l’allenatore di calcio…). Di fronte alla contraddittorietà tra volere e potere, Rocco però non si scoraggia. Ingenuamente, ma con ironia, prende atto che spesso è necessario rivedere i propri desideri o le proprie idee, senza che questo “adattarsi” alle circostanze sia poi così penalizzante. Ispirato, con grande libertà, al fortunato personaggio comico che Rocco Barbaro ha portato nei cabaret di tutta Italia, un romanzo che propone una serie di immagini-racconto, illuminate da un umorismo fresco e schietto. “‘Alzati Ciotolino. È ora di andare a scuola.’ Ora di andare a scuola? Ho guardato l’orologio sulla pancia dei Teletubbies e ho visto che erano le sette. Quando mai uno è andato a scuola alle sette?, ho pensato. Ho richiuso gli occhi e mi sono riaddormentato. Perché io faccio quello che voglio: se voglio andare a scuola, mi alzo, mi vesto, faccio colazione, prendo lo zaino e quelle robe lì. Se no dormo. Dopo un po’, mamma Linda è tornata in camera mia. ‘Ma stai ancora dormendo? Alzati, Rocco: è tardissimo.’ Ho guardato l’orologio sulla pancia dei Teletubbies: le sette e un quarto. È tardissimo!, ho pensato. Così mi sono alzato. Perché io faccio quello che voglio: se voglio dormire, dormo. Ma se è tardissimo e devo andare a scuola, vado a scuola!”