Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il tempo e la vita
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Feltrinelli Editore |
EAN | 9788858827031 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Filosofia Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
“Un libro particolare, che si legge d’un fiato, facendoci emozionare” alfabeta2
Quanto è rilevante il tempo nella definizione delle identità? Il tempo sta in rapporto con la finitudine, caratteristica della mortalità, e insieme con l’infinito, ma anche con le emozioni, quali il dolore e la gioia. La vita non sarebbe tale se non fosse cadenzata dal passare delle ore, delle stagioni, delle età e di quel tempo più personale che non può venire misurato con esattezza, ma che contribuisce a definire l’esperienza della vita stessa. Il soggetto non sarebbe insomma tale in assenza di una traiettoria temporale. Il tempo non casualmente rappresenta un tema ricorrente in letteratura e in filosofia, e ha una grande importanza pure nella psicopatologia e nella cura. Nel suo trascorrere condiziona la vita quotidiana, così come colora le esperienze mistiche che lo trascendono. È elemento costitutivo dell’identità e permea la coscienza e l’esistenza di ciascuno. Nel sondare le profondità dell’animo non si possono dunque trascurare il tempo e l’esperienza diversa che ognuno ne fa: dal tempo sospeso, come nel sogno, al tempo frammentato, come nella memoria lacerata di chi soffre di malattie quali l’Alzheimer. Eugenio Borgna affronta qui un tema cruciale, e lo fa svelando, anche tramite ricordi personali, la natura sfaccettata del tempo, le sue infinite declinazioni e la sua qualità di fattore imprescindibile nella natura e la psiche umane.