Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

The Black Album (edizione italiana)
Protezione:
Adobe DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Bompiani |
TRADUTTORI | Alberto Pezzotta |
EAN | 9788858780114 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La nuova edizione di un libro più attuale che mai.
Shadid, un giovane pakistano da molto tempo in Inghilterra, si trasferisce dal Kent a Londra per ragioni di studio. L’incontro con Deedee Osgood, l’eccentrica professoressa che mescola disinvoltamente le canzoni di Prince con i saggi di Lacan, porterà scompiglio nella sua routine di studente. Così come l’arrivo del fratello Chili, un gangster in abiti griffati, in fuga dalla vendetta della mala. E i nuovi amici fondamentalisti islamici che cercheranno di introdurlo in un mondo di cui ignora tutto o quasi. Siamo a Londra nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della pubblicazione dei Versetti satanici di Salman Rushdie: sullo sfondo l’amore nella società multietnica, i conflitti generazionali tra emigrati pakistani, la droga, il sesso dei raves, la violenza della vita di strada e le rivendicazioni del fondamentalismo musulmano.
Shadid, un giovane pakistano da molto tempo in Inghilterra, si trasferisce dal Kent a Londra per ragioni di studio. L’incontro con Deedee Osgood, l’eccentrica professoressa che mescola disinvoltamente le canzoni di Prince con i saggi di Lacan, porterà scompiglio nella sua routine di studente. Così come l’arrivo del fratello Chili, un gangster in abiti griffati, in fuga dalla vendetta della mala. E i nuovi amici fondamentalisti islamici che cercheranno di introdurlo in un mondo di cui ignora tutto o quasi. Siamo a Londra nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della pubblicazione dei Versetti satanici di Salman Rushdie: sullo sfondo l’amore nella società multietnica, i conflitti generazionali tra emigrati pakistani, la droga, il sesso dei raves, la violenza della vita di strada e le rivendicazioni del fondamentalismo musulmano.