Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Piazza Carignano
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Bompiani |
EAN | 9788858779750 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Un libro affascinante, inquietante, che scava nell’animo e nei sentimenti dei personaggi. Due storie d’amore che si alimentano una dell’altra.
I personaggi: Alberto Claudio, un intellettuale disimpegnato e indifferente, tornato a Torino per assistere, come in un film, alla morte della madre; Thusis, una ragazza appena intravista in una cabina telefonica (un’ideale interprete del suo prossimo romanzo o un grande amore?); un vecchio zio, il barone Tullio Treves, ebreo, omosessuale e fascista scomparso nel buio della guerra civile; Céleste, nazista e perversa, la sua ultima travolgente passione in una Torino sotto i bombardamenti del 1943.
La scena: una soffitta di Piazza Carignano, insolito luogo scelto dai due giovani protagonisti per il loro sfuggente amore, che diventa palcoscenico per far rivivere i fantasmi di Tullio e Céleste.
Ne nasce un mirabile gioco di scatole cinesi in cui presente e passato si incontrano, si fondono, si confondono.
I personaggi: Alberto Claudio, un intellettuale disimpegnato e indifferente, tornato a Torino per assistere, come in un film, alla morte della madre; Thusis, una ragazza appena intravista in una cabina telefonica (un’ideale interprete del suo prossimo romanzo o un grande amore?); un vecchio zio, il barone Tullio Treves, ebreo, omosessuale e fascista scomparso nel buio della guerra civile; Céleste, nazista e perversa, la sua ultima travolgente passione in una Torino sotto i bombardamenti del 1943.
La scena: una soffitta di Piazza Carignano, insolito luogo scelto dai due giovani protagonisti per il loro sfuggente amore, che diventa palcoscenico per far rivivere i fantasmi di Tullio e Céleste.
Ne nasce un mirabile gioco di scatole cinesi in cui presente e passato si incontrano, si fondono, si confondono.