Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Avventure di un gatto viaggiatore
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Bompiani |
EAN | 9788858777206 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Turismo e guide |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
"Do not enter the room! Animale pericoloso!": armati di questo minaccioso cartello partono per le vacanze Paola Capriolo e suo marito. Sì, perché insieme a loro, sempre, gira il mondo anche Ela, gatto dal pelo fulvo e dall'indole carismatica che non può esser messo a repentaglio dalla sventatezza di una cameriera che lasci la porta spalancata per dare aria alla camera...
Cronaca di un viaggio reale in cui quel “modello di felina rassegnazione” viene trascinato da un capo all'altro della Grecia, quasi-guida a tutti gli imprevisti che possono verificarsi se si mette un gatto in valigia, questo libro è al tempo stesso una meditazione letteraria sul sodalizio che dagli albori della storia unisce umani e felini e l’ironica, serissima dichiarazione di una resa di fronte al compito di spiegare con le parole il loro mistero: “Se si vuole avere qualche speranza di comprendere qualcosa della sua natura e di stabilire con lui un rapporto adeguato, non bisognerebbe mai dimenticare che il gatto ha fatto il suo ingresso nel mondo umano non nel ruolo di utile compagno di strada o men che meno di servitore, ma addirittura in quello di piccolo dio, e pur avendo dovuto subire le più feroci persecuzioni dal tempo in cui veniva adorato dagli antichi Egizi, in fondo non ha mai cessato di considerarsi tale”.
Cronaca di un viaggio reale in cui quel “modello di felina rassegnazione” viene trascinato da un capo all'altro della Grecia, quasi-guida a tutti gli imprevisti che possono verificarsi se si mette un gatto in valigia, questo libro è al tempo stesso una meditazione letteraria sul sodalizio che dagli albori della storia unisce umani e felini e l’ironica, serissima dichiarazione di una resa di fronte al compito di spiegare con le parole il loro mistero: “Se si vuole avere qualche speranza di comprendere qualcosa della sua natura e di stabilire con lui un rapporto adeguato, non bisognerebbe mai dimenticare che il gatto ha fatto il suo ingresso nel mondo umano non nel ruolo di utile compagno di strada o men che meno di servitore, ma addirittura in quello di piccolo dio, e pur avendo dovuto subire le più feroci persecuzioni dal tempo in cui veniva adorato dagli antichi Egizi, in fondo non ha mai cessato di considerarsi tale”.