Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Ipparco. Sull'avidità di guadagno - Librerie.coop

Ipparco. Sull'avidità di guadagno

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bompiani
TRADUTTORI Giovanni Reale
EAN 9788858772096
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In aggiunta ai numerosi dialoghi di Platone già pubblicati nei Testi a fronte, una nuova collana di undici titoli con una nuova traduzione di Giovanni Reale. Undici dialoghi cosiddetti «socratici» in quest’ordine: Teagete, Ippia minore, Ippia maggiore, Ipparco, Amanti, Carmide, Lachete, Liside, Eutidemo, Alcibiade primo, Alcibiade secondo. Spesso trascurati dal grande pubblico, perché perlopiù aporetici, e apparentemente non conclusivi sul problema trattato, sono stati studiati da specialisti, peraltro condizionati, a partire dall’Ottocento, da pregiudizi ermeneutici, che hanno talvolta deposto a favore dell’affermazione della loro povertà teoretica e della negazione della loro autenticità. Giovanni Reale ha capovolto tali convinzioni e dimostrato come, sulla base delle nuove scoperte dell’ermeneutica, della tecnologia della comunicazione nel mondo antico e delle nuove interpretazioni dell’ironia socratica, tali dialoghi si rivelino tra gli scritti più freschi e innovativi di Platone. Platone ha compreso, come nessun altro filosofo, la portata rivoluzionaria della domanda di Socrate sul «che cos’è» e il metodo dialettico-confu tatorio con cui dalla domanda si dipana la trattazione. Questo nuovo approccio ha comportato un mutamento radicale del modo tradizionale di «pensare per immagini e per miti» traghettandolo nel nuovo modo di «pensare per concetti», che si imponeva come una necessità storica.“Dunque, come sembra, bisogna aggiungere questo al guadagno, ossia il valore. Ciò che ha valore, dunque, sia piccolo sia grande, è fonte di guadagno.”