Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Dialogo sul Papa eretico - Librerie.coop

Dialogo sul Papa eretico

Protezione:   

Adobe DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bompiani
EAN 9788858772065
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Guglielmo nacque ad Ockham, nei pressi di Londra, intorno al 1285. Entrò nell’Ordine francescano e studiò ad Oxford. Commentatore del Lombardo e di Aristotele, autore della Summa logicae, è considerato uno dei massimi pensatori di ogni tempo. Fuggito nel 1328 da Avignone, dove era sotto processo per eresia, e accolto a Monaco dall’imperatore Ludovico il Bavaro, negli ultimi venti anni della sua vita combatté contro i papi avignonesi attraverso la produzione di opere fondamentali per lo sviluppo del pensiero politico.Il Dialogo sul papa eretico costituisce il primo trattato, l’unico integralmente compiuto, del Dialogus, la sua più ricca e complessa opera politica. In esso un maestro e un discepolo, attraverso un confronto serrato, indagano sull’eresia, che si è annidata nel vertice della chiesa, e cercano i rimedi legittimi per liberare la società dal potere tirannico di un papato corrotto.Dotato di un’esemplare struttura organica e animato dal rigore tipico del francescano inglese, il Dialogo sul papa eretico è uno dei testi-chiave per comprendere la travagliata epoca di transizione tra il Medioevo e l’età moderna.Testo latino a frontePRIMA TRADUZIONE IN LINGUA MODERNA