Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Dissertazioni latine - Librerie.coop

Dissertazioni latine

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Bompiani
EAN 9788858765081
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Si presentano qui le quattro dissertazioni latine di Immanuel Kant: De igne (1755), Nova dilucidatio (1755), Monadologia physica (1756) e De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis (1770).Si tratta di quattro tesi accademiche che segnano le tappe fondamentali della carriera universitaria di Kant a Königsberg, fino al conseguimento, ottenuto mediante la Dissertatio del 1770, del posto di Professore ordinario di Logica e Metafisica. L’interesse filosofico di questi scritti, largamente riconosciuto dagli studiosi, emerge dall’ampio raggio di motivi che percorrono trasversalmente tutto il pensiero precritico e saranno centrali anche nella fase critica: la riflessione sulla scienza, i temi metafisici, la costante preoccupazione per il problema del metodo. Fondamentale è anche il loro posto nella storia del latino moderno, in un momento storico caratterizzato dal cruciale passaggio, in cui Kant ebbe un ruolo decisivo, nella filosofia tedesca, dalla lingua dotta al volgare. I due aspetti, d’altronde, quello linguistico e quello concettuale, sono strettamente connessi: il lessico latino delle quattro dissertazioni costituisce infatti una base testuale imprescindibile per uno studio diacronico della formazione dell’apparato terminologico e concettuale della filosofia kantiana. La presente opera costituisce la prima edizione al mondo con testo a fronte delle quattro dissertazioni. In essa si dà altresì notizia della riscoperta, da parte del curatore, di una delle due tirature dell’edizione originale della Dissertatio (Regiomonti, Stanno Regiae aulicae et academicae typographiae, 1770), ritenuta perduta da tutti gli editori moderni successivamente all’edizione dell’Akademie di Erich Adickes.Testo latino a fronte