Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Gesù di Nazaret - Librerie.coop

Gesù di Nazaret

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE BUR
EAN 9788858657331
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L'Occidente è nato dalla fi gura di Gesù, per cui riformare la lettura di Gesù vuol dire riformare la lettura che l'Occidente fa (o ha già fatto) di se stesso paragonandola alle proprie origini.
Gianni Baget Bozzo

Si può chiamare quella di Gesù una religione dell'umanità dell'uomo?
È difficile definirla "religione" perché si dovrebbe concepirne la possibilità senza le strutture fondamentali del sacro, ossia senza strutture di potere.
L'analisi compiuta in questo libro tende a dimostrare che Gesù ha eliminato il fondamento della cultura ebraica scalzando i legami di sangue come unità di essenza, il tempo come attesa della salvezza, i tabù e i rituali di purificazione. Viceversa il cristianesimo, costituendosi fin dalle prime azioni di Pietro e di Paolo con tutte le strutture normali del sacro, non ha messo in atto quello che Gesù aveva proposto. Si tratta di un'operazione impossibile? A giudicare da quello che è avvenuto nei duemila anni trascorsi e da quello che sta avvenendo oggi, con il riavvicinamento della Chiesa wojtyliana all'ebraismo e al musulmanesimo, sembrerebbe di sì. Tuttavia la proposta di Gesù si presenta come l'unica veramente degna dell'uomo contemporaneo, l'unica capace di salvarlo. Gesù, contrariamente a tutti gli uomini, non ha vissuto in modo inconsapevole e ovvio i valori sui quali si fondava la sua cultura, ma ne ha preso le radici, profondamente nascoste, e le ha capovolte, dichiarando che esse erano ormai inutili.
Tutti sono stati contro di lui.