Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Lontani da qui - Librerie.coop

Lontani da qui

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Rizzoli
EAN 9788858654095
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Letteratura
Scienze sociali
Antropologia
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dall'Afghanistan al Nicaragua, dalla Liberia al Messico, dalla Cambogia a Cuba. Il ritorno del decano dei reporter di guerra nelle terre insanguinate dai conflitti degli ultimi decenni. "A Kabul c'è paura. La gente fugge, non vuol parlare con lo straniero." Sono queste le parole che hanno firmato il primo di una lunga serie di avvincenti reportage di Ettore Mo, giornalista di mestiere, giramondo per vocazione. Ripercorrendo i luoghi da cui ha mosso i suoi primi passi come inviato, l'autore ci guida per il lato oscuro della terra. Ci accompagna attraverso un'avvincente escursione per mostrarci i drammi più cupi dell'umanità: la povera gente di Monrovia che festeggia Natale e Capodanno al cimitero, bevendo, mangiando e dormendo accanto alle tombe dei defunti; i molti emigranti messicani che inseguendo il sogno di raggiungere l'America si fanno mozzare le gambe dai treni merci; gli abitanti di La Oroya avvolti da un'apocalittica polvere di piombo, zinco, zolfo e arsenico emessa dalla "fonderia della morte" al centro della cittadina; la strage di civili nella terra Tamil; le favelas del terrore di Caracas e i figli della Revolución cubana in fuga da una realtà immiserita e senza scampo. Raccontato in prima persona, a metà strada tra memoir e reportage, Lontani da qui è il resoconto doloroso e commovente di una vita intera dedicata al viaggio che chiude con un grande insegnamento: il sangue versato sui campi di battaglia non migliorerà mai il corso della storia, finché non cambierà il cuore di chi combatte.