Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Descrizione
Come già nel 1991 ai tempi della prima guerra del Golfo, anche nel marzo del 2003 la nunziatura apostolica in Iraq si è rivelata punto di riferimento fondamentale per giornalisti e fedeli. Immergendosi negli archivi della sede di Bagdad, Fernando Filoni, il vescovo che fu nunzio apostolico nei mesi cruciali dell'attacco americano, ha ricostruito la storia della presenza della Chiesa cattolica nella terra di Abramo, a partire dalla creazione della diocesi dei latini di Babilonia nel 1632, per arrivare – passando attraverso la fondazione della delegazione apostolica di Mesopotamia, Kurdistan e Armenia Minore – all'attuale rappresentanza. Un'indagine accurata e originale sul filo che ha unito negli ultimi cinque secoli la sede apostolica di Roma e il Paese dell'Eufrate. Unico ambasciatore rimasto durante tutto il periodo della seconda guerra del Golfo, monsignor Filoni ha colto la tragedia di un popolo rendendola una preziosa occasione per riscoprire viva e bella la storia della Chiesa in Iraq.