Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Gente non comune
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | BUR |
EAN | 9788858630426 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nomi il più delle volte sconosciuti, episodi definiti altrove marginali, ma che sono il tessuto connettivo sul quale si innestano i grandi avvenimenti. La 'gente non comune' protagonista di questa raccolta di saggi è quella che viene di solito considerata proprio 'gente comune', senza nome e senza volto, persone ordinarie che spesso si trovano ad avere un ruolo fondamentale nella Storia. Hobsbawm studia episodi significativi che hanno per protagonisti gli uomini e le donne delle classi 'inferiori' tra la fine del Settecento e il Novecento: dalla protesta anti-industriale dei luddisti che distruggevano le macchine alla nascita della festa del Primo maggio, alla vicenda del bandito Giuliano agli eroi del Jazz, alla dinamica della guerriglia in Vietnam a quella della caccia alla streghe del senatore McCarthy. Per capire in che modo gli uomini vengono plasmati dal loro passato e dal loro presente, quale logica presiede alle loro credenze e alle loro azioni, e soprattutto in che modo la 'gente comune' scrive a sua volta la Storia.