Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Ebraismo virtuale - Librerie.coop

Ebraismo virtuale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,49
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Rizzoli
EAN 9788858602652
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Un ebraismo virtuale, fatto di vittime invertebrate e di martiri innocenti, si è sostituito all'immagine vera e reale di un popolo di gente in carne e ossa. Dopo lo scandalo internazionale suscitato da Pasque di sangue, sui possibili omicidi rituali in alcuni circoli ebraici tra Medioevo ed età moderna, Ariel Toaff affronta un altro tabù: l'ossessione dell'antisemitismo come elemento fondante dell'identità ebraica. L'insistenza sull'Olocausto, e il conseguente vittimismo consolatorio, hanno creato secondo l'autore un ebraismo virtuale, passivo e autoreferenziale, che ha un peso non solo politico ma anche culturale: annulla tutto ciò che è accaduto prima e dopo la Shoah, ed è il principale responsabile dell'incapacità degli ebrei della diaspora di confrontarsi con temi più urgenti come il ruolo di Israele e l'inadeguatezza attuale di una coscienza storica consensuale e monolitica. Ma un popolo che vede nel proprio passato solo vittime innocenti non potrà mai affrontare il futuro.