Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il primo libro di geografia - Librerie.coop

Il primo libro di geografia

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Einaudi
EAN 9788858447215
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Oltre il bagaglio di nozioni scolastiche elementari, la vera sfida è riuscire a recuperare la natura relazionale del nostro rapporto con lo spazio, che può fornire risposta alle istanze di un mondo sempre piú interconnesso e al tempo stesso frammentato. Questo libro vuole essere un punto di partenza per un viaggio attorno ai concetti fondativi della geografia, per illuminarne l'evoluzione storica e la complessità semantica. Piú che aiutare a memorizzare posizioni degli oggetti nello spazio, intende essere una prima bussola per posizionare se stessi, e orientare verso una cittadinanza piú consapevole e responsabile. Questa disciplina affascinante quanto «indisciplinata», dagli orizzonti ampi e dai confini incerti, ci addestra a un pensiero complesso sul mondo, stimolando un senso di appartenenza al nostro pianeta, che è Terra e Mondo, cosmo e focolare, corpo fisico e immaginazione. Avrà raggiunto il suo scopo se riuscirà a unire il dove al perché, a illuminare la relazione invisibile tra le cose eterne e l'effimero, tra una piccola rosa e il vulcano spento. Mauro Varotto è professore ordinario di Geografia e Geografia culturale all'Università di Padova. Ha coordinato e diretto il primo Museo universitario di Geografia in Italia, inaugurato a Padova nel 2019. Presso Einaudi ha pubblicato Montagne di mezzo. Una nuova geografia (2020). Con Telmo Pievani ha pubblicato Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro (Aboca 2021) e Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro (Cortina 2022). In copertina: Atlante che sorregge il globo, detto Atlante Farnese, marmo, II secolo d. C., particolare. Napoli, Museo Archeologico Nazionale - su concessione del Ministero della Cultura. (Foto © Luisa Ricciarini / Bridgeman Images).