Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il Re del gelato
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Einaudi |
EAN | 9788858440940 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Un'indagine che precede Sabbia nera.
Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere. Per fortuna attorno a sé ha una squadra di gente in gamba, collaboratori preziosi che nonostante il suo carattere spigoloso hanno imparato subito ad apprezzarla. A fare il resto ci pensano l'istinto e il metodo investigativo che segue da sempre: scavare nel passato delle vittime.
- Ispettore, me lo dice che successe, per cortesia? - Spanò sembrava un buon elemento, ma aveva il vizio di parlare assai.
- Ragione ha, dottoressa, mi scusi, - s'imbarazzò il poliziotto. - La volevo avvertire che mi chiamarono poco fa dalla gelateria di Agostino Lomonaco -. Si fermò un attimo. - Le conosce le gelaterie di Lomonaco, no?
Il Re del gelato.
Vanina si sforzò di ricordare, ma no: Catania per lei era ancora un'incognita. - No, non le conosco.
- Non può essere! Manco una? - si stupí l'ispettore. La Guarrasi perse la pazienza.
- Spanò, la vogliamo finire? Mi dice che successe in questa gelateria?
Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Questo è solo l'inizio di un mistero parecchio strano che il vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi, detta Vanina, palermitana tornata in Sicilia dopo un periodo alla questura di Milano, è chiamata a risolvere. Per fortuna attorno a sé ha una squadra di gente in gamba, collaboratori preziosi che nonostante il suo carattere spigoloso hanno imparato subito ad apprezzarla. A fare il resto ci pensano l'istinto e il metodo investigativo che segue da sempre: scavare nel passato delle vittime.
- Ispettore, me lo dice che successe, per cortesia? - Spanò sembrava un buon elemento, ma aveva il vizio di parlare assai.
- Ragione ha, dottoressa, mi scusi, - s'imbarazzò il poliziotto. - La volevo avvertire che mi chiamarono poco fa dalla gelateria di Agostino Lomonaco -. Si fermò un attimo. - Le conosce le gelaterie di Lomonaco, no?
Il Re del gelato.
Vanina si sforzò di ricordare, ma no: Catania per lei era ancora un'incognita. - No, non le conosco.
- Non può essere! Manco una? - si stupí l'ispettore. La Guarrasi perse la pazienza.
- Spanò, la vogliamo finire? Mi dice che successe in questa gelateria?