Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Descrizione
Come in un romanzo, Cantarella ripercorre, dalla fondazione al XII secolo, le vicende che videro questo luogo di riflessione e isolamento influenzare la politica e la società medievale, divenendo in breve tempo un centro di irradiazione spirituale, un laboratorio pedagogico, un modello di civiltà per l'intera Europa.
Della grande stagione cluniacense, dei suoi monaci e dei suoi abati - fra tutti si staglia imponente la figura di Odone - I monaci di Cluny ci restituisce il clima di un mondo fatto di silenzio e preghiera, di solitudine e contemplazione, ma capace di adempiere egregiamente al ruolo «politico» di mediazione tra cielo e terra, tra potere spirituale e potere temporale.
Edizione aggiornata.
Della grande stagione cluniacense, dei suoi monaci e dei suoi abati - fra tutti si staglia imponente la figura di Odone - I monaci di Cluny ci restituisce il clima di un mondo fatto di silenzio e preghiera, di solitudine e contemplazione, ma capace di adempiere egregiamente al ruolo «politico» di mediazione tra cielo e terra, tra potere spirituale e potere temporale.
Edizione aggiornata.