Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Filosofia della storia universale - Librerie.coop

Filosofia della storia universale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Einaudi
TRADUTTORI Sergio Dellavalle
EAN 9788858415535
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sebbene riflessioni filosofiche sul significato del procedere delle vicende umane fossero già presenti fin dai primissimi scritti, Hegel tenne il suo primo corso sulla filosofia della storia relativamente tardi, nel semestre invernale 1822-23. Le lezioni furono poi ripetute in quattro diverse occasioni, fino al 1831, l'anno della morte. Nelle edizioni finora pubblicate i diversi corsi di lezioni erano fusi a costituire un testo unico, nel quale non risultava piú possibile al lettore individuare le posizioni prese nelle diverse occasioni e quindi l'evoluzione del pensiero dell'autore. Con la ricostruzione del corso del 1822-23, qui presentata al lettore italiano, i criteri filologici piú aggiornati fanno il loro ingresso anche nello studio della filosofia della storia. Al filosofo viene cosí aperta la possibilità di studiare la struttura sistematica della materia, quale era stata presentata da Hegel stesso, e di mettere in rilievo le differenze e le analogie con i testi precedenti e posteriori. Grazie all'imponente apparato di note, lo storico può meglio individuare la collocazione di Hegel nella scienza storiografica del suo tempo. Infine lo studente e il lettore interessato hanno a disposizione un materiale scientificamente aggiornato che, pur cercando di accostare il piú possibile alla lettera dell'autore, non tralascia tuttavia di ricordare, con l'ausilio dell'ampia introduzione, le principali interpretazioni storico-filosofiche alternative, formulate da Hegel prima e dopo questo suo corso sull'approccio filosofico alla storia.