Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Acqua buia
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Einaudi |
TRADUTTORI | Luca Conti, Chiara Ujka |
EAN | 9788858406199 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Sue Ellen ha sempre saputo che May Lynn sognava di diventare una star del cinema. Quando la ritrova annegata nel fiume Sabine, con i piedi legati a una macchina da cucire, decide con i suoi amici Terry e Jinx di bruciare il corpo e portare le ceneri fino a Hollywood. Un sogno forse irrealizzabile, ma che diventa realtà quando Sue Ellen e i suoi amici - un ragazzo bianco che tutti sospettano di omosessualità e una ragazza nera dalla lingua troppo lunga - scoprono nel diario di May Lynn una mappa che li porta a dissotterrare un bel po' di soldi, piú che sufficienti a pagarsi il viaggio fino alla Mecca del cinema, ma anche ad attirare le attenzioni di parecchia gente. Comincia cosí per i tre ragazzi una fuga a rotta di collo nel Texas degli anni Trenta, cosí caro a Joe Lansdale. Mentre sulle loro tracce, accanto a parenti avidi e tutori della legge corrotti, si staglia l'ombra di Skunk, un assassino spietato che vive nei boschi e taglia le mani alle sue vittime, avvolto nella leggenda eppure pericolosamente reale.
***
«Joe Lansdale è ormai da tempo uno dei nostri scrittori migliori e piú difficili da racchiudere in una formula. Definitelo pure un autore del soprannaturale, dell'horror, un giallista o un narratore dell'America profonda: basta che vi ricordiate di aggiungere l'aggettivo grande».
Daniel Woodrell
***
«Un delizioso racconto gotico... buffo e spaventoso al tempo stesso, potrebbe essere uscito dalla penna dei fratelli Grimm, o di Mark Twain».
«The New York Times Book Review»
***
«Joe Lansdale è ormai da tempo uno dei nostri scrittori migliori e piú difficili da racchiudere in una formula. Definitelo pure un autore del soprannaturale, dell'horror, un giallista o un narratore dell'America profonda: basta che vi ricordiate di aggiungere l'aggettivo grande».
Daniel Woodrell
***
«Un delizioso racconto gotico... buffo e spaventoso al tempo stesso, potrebbe essere uscito dalla penna dei fratelli Grimm, o di Mark Twain».
«The New York Times Book Review»