Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Sarti Antonio: un diavolo per capello
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Einaudi |
EAN | 9788858402511 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Raimondi Cesare, ispettore capo, è convinto che a organizzare un colpo in banca sia stato lo stesso direttore dell'istituto, cosí manda Sarti Antonio, sergente, in vacanza a Loiano, «la Cortina dei poveri», il paese dove è stato perpetrato il misfatto: dovrà pedinare il direttore, controllarlo a vista per provarne la colpevolezza e recuperare la refurtiva, che è sparita nel nulla. Ma Sarti Antonio sembra essere interessato alla bella e intrigante moglie del direttore piú che alla soluzione dell'enigma. E che fare se tutti gli indizi portano a ritenere responsabile proprio la gentile signora? Poi Sarti Antonio rifiuta un caffè. E se è arrivato a questo punto, allora per lui si mette male sul serio.
L'ispettore capo alza gli occhi dal tavolo.
- Non li legge lei i giornali? Sarti Antonio annuisce, ma insiste anche se i dolori si fanno piú frequenti e acuti.
- Li leggo. Vorrei conoscere qualche particolare... Le mie indagini... Raimondi Cesare, ispettore capo, non si trattiene piú. Si alza dalla poltrona e urla:
- Le sue indagini? Chi le ha detto... Chi le ha parlato, è vero come si dice, di indagini? Lei deve seguire il signor Valeriani Adelmo. Notte e giorno. Tutto qui! E riferire al sottoscritto, è vero come si dice, ogni sua mossa, ogni atto, sia pure di poco conto.
- Ho capito.
- Ne sono lieto -. Risiede, e mentre Sarti Antonio, sergente, lascia l'ufficio, conclude:
- E cerchi di non farsi notare troppo. Veda, se riesce, di passare inosservato, è vero come si dice. Sarti Antonio, sergente, non obietta, anche perché non ha tempo. Gli serve un gabinetto. Il resto, per ora, è solo poesia: non conta molto.
L'ispettore capo alza gli occhi dal tavolo.
- Non li legge lei i giornali? Sarti Antonio annuisce, ma insiste anche se i dolori si fanno piú frequenti e acuti.
- Li leggo. Vorrei conoscere qualche particolare... Le mie indagini... Raimondi Cesare, ispettore capo, non si trattiene piú. Si alza dalla poltrona e urla:
- Le sue indagini? Chi le ha detto... Chi le ha parlato, è vero come si dice, di indagini? Lei deve seguire il signor Valeriani Adelmo. Notte e giorno. Tutto qui! E riferire al sottoscritto, è vero come si dice, ogni sua mossa, ogni atto, sia pure di poco conto.
- Ho capito.
- Ne sono lieto -. Risiede, e mentre Sarti Antonio, sergente, lascia l'ufficio, conclude:
- E cerchi di non farsi notare troppo. Veda, se riesce, di passare inosservato, è vero come si dice. Sarti Antonio, sergente, non obietta, anche perché non ha tempo. Gli serve un gabinetto. Il resto, per ora, è solo poesia: non conta molto.