Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cassazione e legalità penale
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Dike Giuridica |
EAN | 9788858206928 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume raccoglie gli Atti del convegno dall'omonimo titolo svoltosi a Parma nell'ottobre 2015. I prestigiosi autori dei contributi qui pubblicati, illustri magistrati e reputati accademici, hanno affrontato il delicato tema della Cassazione italiana e del suo ruolo di garante della legalità. L'obiettivo del volume è dunque quello di esplorare il rapporto fra il principio di legalità e la sua attuazione tramite la giurisprudenza. Nel sistema italiano, la Cassazione dovrebbe avere il compito di assicurare la nomofilachia, e dunque di scongiurare i contrasti giurisprudenziali, ma per vari motivi questo obiettivo è ben lungi da essere raggiunto nella prassi. La law in action è spesso addirittura meno determinata della law in the books, con inevitabili ricadute sulla reale possibilità da parte del cittadino di prevedere le conseguenze giuridiche delle sue azioni, aspetto essenziale del principio di legalità. Quali i rimedi?