Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il nuovo diritto dei contratti pubblici - Librerie.coop

Il nuovo diritto dei contratti pubblici

€ 70,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Dike Giuridica
EAN 9788858205723
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Con il d.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e la contestuale abrogazione del d.Lgs. n. 163/2006, si può ragionevolmente affermare che il diritto dei contratti pubblici in Italia conosce un nuovo inizio. Pur perdendo il nome unitario (e, in certo modo, rassicurante) di Codice, dietro la più anonima e burocratica definizione di decreto di "Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione e sugli appalti pubblici..." , il d.Lgs. n. 50/2016 costituisce infatti una rivoluzione copernicana dei sistemi di affidamento e gestione delle commesse pubbliche. Una rivoluzione anche culturale, basata su numerose e coraggiose scommesse, come, tra le altre, quelle sulla discrezionalità virtuosa delle stazioni appaltanti, sul passaggio dal formalismo delle offerte alla sostanza dei loro contenuti, sull'efficienza di un'Autorità Anticorruzione che assomma poteri regolatori, di vigilanza, sanzionatori e paragiurisdizionali, e sulla capacità del giudice amministrativo di dare risposte veloci e adeguate alle sempre più pressanti domande di giustizia. Attraverso questo volume offre una serie organica di commenti, volti ad approfondire gli elementi di novità e le questioni più sensibili, tra cui, in particolare, la nuova qualificazione degli operatori, la professionalità delle stazioni appaltanti, la centralità dell'elemento qualitativo delle offerte, il regime dell'in house, la centralità dell'ANAC e il nuovo rito degli appalti pubblici.