Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Come eravamo
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Editori Laterza |
EAN | 9788858155738 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Scienze |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Per noi è molto importante conoscere la fisionomia dei nostri lontani antenati. Guido Barbujani, genetista di fama internazionale e gran divulgatore, ci spiega il perché. Immaginare i loro tratti e il loro stile di vita ci aiuta a stabilire con loro un contatto emozionale: un elemento chiave della nostra evoluzione. Claudio Tuniz, "la Lettura – Corriere della Sera"
Guido Barbujani presenta al lettore un rompicapo che, evitando argomentazioni estetizzanti, riesce a incuriosire con una coesione e una coerenza perennemente aperte al dubbio. Federico Gurgone, "il manifesto"
Un documentato e godibile 'viaggio genetico' fino a 3,5 milioni di anni fa. Angelo Molica Franco, "il Fatto Quotidiano"
Uno dei più importanti genetisti italiani ci racconta la storia di come eravamo milioni di anni fa, a partire dai volti dei nostri antenati restituiti in quindici magnifiche sculture iperrealistiche.