Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Medici nella storia d'Italia
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Editori Laterza |
EAN | 9788858138502 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Medicina Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Uno dei problemi più dibattuti, nell'ambito della tipologia delle professioni, è quello della nascita, dell'affermazione, del consolidamento e dell'eventuale declino di questa o quella figura professionale. Questo libro, attraverso una galleria di personaggi, descrive come si sono configurati via via, dal Settecento al Novecento, in Italia, il patologo e il clinico, il medico alternativo e il medico di famiglia, il medico di laboratorio e il radiologo, l'ostetrico-ginecologo e il neuropsichiatra, il ricercatore-scienziato e il grande chirurgo. Più in generale, delinea i caratteri originali' del medico d'oggi. Inoltre, attraverso l'analisi storica dei nessi tra professione e società, contribuisce a chiarire gli antefatti della questione sanitaria odierna.