Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi - Librerie.coop

Il professore nella scuola italiana dall'Ottocento a oggi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Editori Laterza
EAN 9788858118016
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«La storia del docente è anche la storia dell'organizzazione scolastica secondaria, della prassi didattica più o meno rinnovata, dei rapporti e della cooperazione fra colleghi e della reciproca interazione fra scuola e vita sociale, nonché delle relazioni con gli organi di governo dell'istruzione pubblica». Dalle leggi piemontesi del 1729 che, sia pure parzialmente, laicizzarono l'istruzione pubblica, passando per il Risorgimento, l'Unità d'Italia e fino agli sviluppi più recenti dello Stato repubblicano: Antonio Santoni Rugiu e Saverio Santamaita rileggono i momenti fondamentali della storia della scuola in Italia centrata sulla figura del docente, ancora oggi priva del giusto valore sociale. «Con il risultato paradossale che, nella cosiddetta società della conoscenza e della centralità del capitale umano, una sorta di maledizione originale grava sul professore, considerato – quasi per definizione – inadeguato al suo compito».