Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sociologia della devianza e della criminalità
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Editori Laterza |
EAN | 9788858116098 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
Che cosa consente di convivere in società organizzate senza che le dinamiche di disgregazione prendano il sopravvento? Qual è il rapporto tra coesione sociale, devianza e violazione normativa? Che cos'è sociologicamente il crimine? La devianza è una costruzione sociale e i meccanismi della sua definizione e della sua sanzione sono collocati nelle relazioni di potere. A partire da questo assunto, il testo introduce le principali teorie sul nesso tra devianza e ordine sociale e presenta il sistema penale come strumento selettivo di definizione, gestione e controllo della criminalità. Infine prende in esame la relazione tra svantaggio sociale e adattamenti devianti, con particolare attenzione al legame tra reazione istituzionale, pena detentiva e identità deviante.