Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Humanitas: romani e no - Librerie.coop

Humanitas: romani e no

Protezione:   

Adobe DRM

€ 0,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Editori Laterza
TRADUTTORI Francesco Maiello
EAN 9788858107249
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il lettore si rassicuri: l'autore diffida quanto lui della parola humanitas perché questa parola è vaga ed elogiativa al tempo stesso; indica gli esseri umani che sono degni del nome di uomo perché non sono né barbari, né inumani, né incolti. Humanitas vuol dire cultura letteraria, virtù di umanità e stato di civiltà; il nostro compito, sarà quindi quello di chiederci che cosa era l'uomo romano o piuttosto che cosa pretendeva di essere, che cosa intendeva per civiltà e quali caratteri hanno distinto la civiltà romana (o piuttosto greco-romana) dalle altre grandi civiltà. Ma tutti gli uomini sono umani? Lo schiavo e il barbaro sono uomini? Uomini e no: l'umanità e il genere umano sono la stessa cosa? Che opinione avevano i Romani del loro imperialismo? Il pensiero antico è stato universalista, ha proclamato l'unità del genere umano?Acquista l'ebook e continua a leggere!