Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

De/cifrare. Come funzionano i più grandi codici della storia, dal cifrario di Cesare alla password del wi-fi - Librerie.coop

De/cifrare. Come funzionano i più grandi codici della storia, dal cifrario di Cesare alla password del wi-fi

€ 16,90
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Gribaudo
TRADUTTORI P. S. Poli
EAN 9788858022986
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Informatica
COLLANA / SERIE Hobby
LINGUA ita

Descrizione

Quale codice si nasconde dietro al disco di Festo, un manufatto di 3.700 anni fa? Perché il manoscritto Voynich è ancora irrisolto dopo 400 anni? La decifrazione del cosiddetto telegramma di Zimmermann cambiò davvero il corso della Prima guerra mondiale? Come funzionava la macchina Enigma, divenuta celebre grazie al film "The imitation game"? Come funziona il Secure Hash Algorithm (SHA), il metodo di crittografia utilizzato per creare e verificare le firme digitali? Da secoli l'uomo utilizza messaggi in codice e criptati per proteggere la propria privacy, condividere segreti, nascondere verità e vincere guerre. Attraverso l'analisi e la spiegazione dei più famosi codici della storia, dalle antiche iscrizioni della Valle dell'Indo all'Advanced Encryption Standard, "De/cifrare" offre un punto di vista innovativo sul mondo della crittografia, rivelando i punti di forza e le debolezze di cinquanta fra i più grandi codici di tutte le epoche, dall'antichità ai giorni nostri. Un libro per tutti gli appassionati, ma anche per chi si interessa a temi quali privacy, condivisione di dati e informazioni online.