Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ingegneria clinica e ingegneria per la sanità. Due scienze complementari per lo studio delle tecnologie sanitarie
€ 43,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Flaccovio Dario |
EAN | 9788857917108 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Medicina |
COLLANA / SERIE | Ingegneria sanitaria ambientale |
LINGUA | mul |
Descrizione
Il libro, alla sua terza edizione, è il testo di riferimento nel panorama italiano per i professionisti del settore, introducendo a due scienze - l'ingegneria clinica e l'ingegneria per la sanità - la cui conoscenza è indispensabile per una corretta gestione dei servizi sanitari e di relativi enti. Rispetto alla precedente il libro affronta la fase post-Covid della sanità, contiene tutte le novità legislative e fornisce una panoramica sulle tecnologie della sanità digitale disponibili per la popolazione, nonché sui più recenti dispositivi medici. Dopo una sintetica descrizione e analisi del Servizio sanitario nazionale il libro ne assume una documentata e non ideologica difesa contro i ricorrenti attacchi circa i supposti tagli e indisponibilità di fondi, inadeguatezza del numero posti letto, specie di terapia intensiva. Ampio spazio è dedicato alla necessaria re-ingegnerizzazione della sanità territoriale anche con ricorso agli ingenti fondi del PNRR e sulla base dei D.M. n. 70/2015 e 77/2022: con introduzione alle case di comunità, ospedali di comunità, COT e riforma degli IRCCS. Particolare attenzione è rivolta alle tematiche della progettazione, finanziamento, realizzazione e gestione (inclusa quella dei rifiuti) delle opere in sanità, compresa una sintetica guida al Nuovo Codice dei contratti pubblici e alle clausole in genere di un contratto. Capitoli dettagliati sono riservati agli approfondimenti sull'HTA e sul global service, fornendo inoltre informazioni di base sulla bilancistica delle società sanitarie. Vengono proposti tre casi studio riguardanti due nuovi progetti ospedalieri in Liguria (il nuovo Galliera e il nuovo IRCCS Gaslini) e i servizi offerti da Liguria Digitale Spa. Un'intera parte è dedicata alla descrizione dei principali dispostivi medici. Il libro contiene infine un importante abstract dello stesso in lingua inglese per facilitarne l'accesso ai cultori internazionali della materia e agli studenti.