Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Manuale di progettazione geotecnica - Librerie.coop

Manuale di progettazione geotecnica

Protezione:   

Adobe DRM

€ 36,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Dario Flaccovio Editore
EAN 9788857916811
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il Manuale di progettazione geotecnica di Antonino Testa Camillo illustra le procedure di calcolo basate su modelli numerici da utilizzare nella progettazione di opere di Ingegneria Territoriale e rappresenta un complemento teorico di massimo rilievo. In funzione dei casi che si presentano nell’ambito della professione d’interesse, il manuale riporta gli schemi logici derivanti dai modelli matematici connessi alle problematiche di carattere geotecnico che si intendono risolvere per garantire il livello di sicurezza delle strutture. I modelli matematici forniti – molti dei quali basati sul metodo degli elementi finiti – riguardano: il calcolo della capacità portante relativa a fondazioni dirette e indirette; la determinazione delle spinte delle terre e il calcolo di verifica, in aderenza ai meccanismi di resistenza, delle strutture di contenimento; le verifiche e la stabilizzazione di versanti, con specifico riferimento a quelle da attuare con pali di grosso diametro o con paratie ancorate; le verifiche di stabilità e consolidamento dei pendii in roccia. Sulla base di tali considerazioni, in riferimento alla zona di intervento, che deve essere caratterizzata attraverso una mirata campagna di indagine in sito e in laboratorio, è possibile scegliere la procedura di calcolo che meglio si adatta alle problematiche analizzate. Il manuale include anche dei fogli di calcolo in formato .xls e si rivolge ai progettisti che hanno esigenza di verificare l'attendibilità di software già esistenti o di approntare codici da automatizzare con vari linguaggi di programmazione.