Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Lezioni di sismica. Onde di volume, di superficie, sezioni 2D e amplificazioni
Protezione:
Adobe DRM
€ 38,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Dario Flaccovio Editore |
EAN | 9788857916415 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Diritto Ambiente e scienze della terra |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L'analisi di dati sismici richiede competenze puntuali e familiarità con una moltitudine di concetti della fisica e della matematica che sono tra loro inesorabilmente intrecciati. In fase di insegnamento, è possibile assumere un approccio lineare solo ad un livello elementare superato il quale si può, e forse si deve, stimolare l'apprendista sismologo in termini apparentemente più "caotici", offrendo una folta serie di elementi che deve essere poi il discente a organizzare e sistemare nella propria mente e, di conseguenza, nella quotidiana pratica di acquisizione e analisi.
Dopo i volumi del 2012 e del 2019, si presentano qui una serie di ulteriori stimoli ed evidenze mirate ad abbandonare semplificazioni e convinzioni che sono tanto più popolari quanto meno aderiscono alla complessa realtà delle cose.
Come valutare i famigerati "effetti di sito"? A cosa serve un HVSR? Come identificare e gestire segnali industriali che rischiano di passare inosservati e portare a bizzarre ricostruzioni? Che valore hanno le mappe delle f0? Come acquisire e analizzare le onde di superficie in siti complessi? Come andare oltre la soggettività delle tecniche di analisi più popolari che, al giorno d’oggi, risultano di fatto obsolete? Quali sono i limiti e i problemi della rifrazione? Si possono determinare sezioni 2D delle VS utilizzando le onde di superficie in modo efficace?
In questo volume proviamo a ragionarci su.