Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Manuale di ingegneria Biomedicale - II Edizione - Librerie.coop

Manuale di ingegneria Biomedicale - II Edizione

Protezione:   

Adobe DRM

€ 79,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Dario Flaccovio Editore
EAN 9788857915661
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Industria
Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Un ospedale moderno si presenta oggi come un contenitore di alta tecnologia la cui razionalizzazione e mantenimento in sicurezza sono esigenze reali e pressanti. A fronte di una distribuzione sempre più vasta ed ormai irrinunciabile di tecnologie biomedicali all'avanguardia, la struttura sanitaria deve essere in grado di scegliere quelle più appropriate, utilizzare correttamente la strumentazione e garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori, assicurando la qualità del servizio e ottimizzando i costi di acquisto e di gestione. Le apparecchiature elettromedicali rappresentano soltanto uno degli elementi rilevanti di rischio all'interno delle strutture sanitarie per malfunzionamento dovuto a problemi tecnici di fabbricazione oppure all'utilizzatore (manutenzione, impostazione, errori d'uso), in condizioni non appropriate di utilizzo, manutenzione inadeguata, istruzioni non contemplate o carenti, pulizia non corretta e utilizzo oltre i limiti di durata prevista. Questo manuale, oggi in una nuova edizione completamente rivista e aggiornata, rivolgendosi a tutti gli operatori coinvolti, si concentra sulla gestione della manutenzione e delle attività conseguenti, e dunque la gestione della sicurezza delle tecnologie, i controlli di sicurezza e funzionalità, la formazione sull'utilizzo delle tecnologie, l'integrazione di queste nell'ambiente ospedaliero, l'informatica clinica, l’Information Technology e i nuovi Regolamenti sui Dispositivi Medici. Temi, questi, sempre più all'ordine del giorno in tutte le strutture sanitarie.