Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Stabilizzazione dei sistemi impermeabili in membrane bituminose - Patologie di retrazione, reptazione ed estrazione. Cosa sono, come si presentano e come si contrastano - Librerie.coop

Stabilizzazione dei sistemi impermeabili in membrane bituminose - Patologie di retrazione, reptazione ed estrazione. Cosa sono, come si presentano e come si contrastano

Protezione:   

Adobe DRM

€ 35,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Dario Flaccovio Editore
EAN 9788857912660
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Senza aver commesso alcun reato, per un lungo periodo, sono rimasto a casa, come tanti altri, agli “arresti domiciliari” per colpa della pandemia causata dal COVID-19; dopo un interessante colloquio telefonico avuto con Augusto Ugolini, mi sono accinto a scrivere un articolo riguardante i “fenomeni di retrazione, reptazione e estrazione”, così comuni nei sistemi impermeabili di tipo bituminoso, e le cause che li determinano, con particolare riferimento alla mancanza di stabilizzazione/vincolo degli elementi e degli strati che compongono il sistema impermeabile. Avendo “purtroppo” molto tempo, un po’ alla volta quello che doveva essere un articolo si è trasformato in un libro, dove ho raccolto, in un unico documento, quanto avevo in parte già scritto in vari articoli tecnici nel corso di molti anni e dove ho soprattutto aggiunto una lunga serie di precisazioni e di suggerimenti di carattere pratico, sotto l’aspetto progettuale e cantieristico, atti ad individuare le cause e a contrastare la formazione di detti fenomeni di guasto così diffusi sulle coperture. Questo libro, che credo sia oggi l’unico documento tecnico pubblicato in Italia che tratti quest’argomento in modo così specifico e dettagliato, è dedicato soprattutto a chi si occupa di progettazione e/o realizzazione di coperture impermeabilizzate con sistemi bituminosi e a chi (CTU o CTP) viene chiamato in corso di ATP per esprimere un parere tecnico riguardante le cause che hanno creato il contenzioso e le relative responsabilità.