Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica - Librerie.coop

Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica

Protezione:   

Adobe DRM

€ 33,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Dario Flaccovio Editore
EAN 9788857910598
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La corretta e puntuale definizione delle velocità delle onde di taglio (VS) è un fatto cruciale in diverse applicazioni di carattere geotecnico come anche nel campo delle micro-zonazioni sismiche. Rispetto al precedente libro Onde di superficie in geofisica applicata, in questo volume ci si preoccupa di puntualizzare e porre l’accento su alcuni fatti pertinenti all’analisi congiunta di dati sismici e di presentare gli avanzamenti dello stato dell’arte relativamente alla corretta definizione del profilo VS. Attraverso esempi, approfondimenti e casi studio, vengono illustrati diversi aspetti relativi in particolare alle seguenti tecniche: MASW (velocità di fase) e HoliSurface® (velocità di gruppo) multi-componente con analisi delle curve RVSR e RPM, analisi FVS, ESAC e MAAM, curve di dispersione modale ed effettive, HVSR e segnali di natura industriale. Sono inoltre fornite nozioni e spunti riguardo all’analisi di dati vibrazio- nali di cantiere e alla caratterizzazione del comportamento di un edificio in termini di modi flessionali e torsionali (metodo classico basato su dati sincroni e metodo GHM). Il testo mira a illustrare come, di fatto, non sussista alcuna differenza tra teoria e pratica. Quella che troppi vivono come una dicotomia è, infatti, un inesistente confine che definisce una sola e unica realtà: la conoscenza e la consapevolezza di quanto si compie e delle responsabilità che ne derivano. Prenderne coscienza è l’unico modo per tentare di contrastare il preoccupante e diffuso scadimento qualitativo dei lavori che riguarda anche importanti opere pubbliche e che appare determinato da un inadeguato sistema educativo, dall’assenza di puntuali controlli e dalla riduzione delle attività professionali a fatto meramente burocratico.