Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Siti contaminati - Caratterizzazione - Analisi di rischio - Tecniche di disinquinamento - Librerie.coop

Siti contaminati - Caratterizzazione - Analisi di rischio - Tecniche di disinquinamento

Protezione:   

Adobe DRM

€ 49,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Dario Flaccovio Editore
EAN 9788857910284
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il disinquinamento ambientale (acque e terreni) è un’attività lunga e complessa, che richiede notevole preparazione, aggiornamento alla normativa di settore e soprattutto versatilità, poiché i tipi di bonifica siti contaminati sono spesso fortemente differenti, sia per la tipologia dei contaminanti da rimuovere sia per le variegate caratteristiche delle matrici ambientali da risanare, specialmente a motivo di una consistente anisotropia/eterogeneità dei sistemi naturali. Le bonifiche dei siti contaminati rappresentano un ottimo esempio di approccio multidisciplinare, all’interno del quale la figura del geologo assume un ruolo rilevante. Il presente volume si propone di offrire una completa panoramica delle tematiche connesse con l’elaborazione della analisi di rischio, la caratterizzazione dei siti contaminati, comprensiva delle modalità d’investigazione e campionamento delle matrici ambientali vulnerate, la scelta della metodica di bonifica dei siti contaminati, in sito ed ex sito, più appropriata per risanare le acque e i terreni, per concludere con gli aspetti metodologici e pratici relativi all’individuazione e alla successiva rimozione dei serbatoi interrati. Bonifica Siti Contaminati - Struttura dell'opera Questo manuale è nato per costituire un valido riferimento tecnico per affrontare e risolvere le problematiche relative alle varie fasi di una attività di bonifica dei siti contaminati. Il testo si ispira al concetto Conoscere per tutelare, concetto ancora troppo spesso ignorato da chi invece dovrebbe preoccuparsi di salvaguardare sia le risorse ambientali sia la salute umana, specialmente nel campo della bonifica ambientale. Il testo è strutturato in cinque capitoli, ciascuno con una propria appendice di riferimenti bibliografici, che affondano soprattutto alla letteratura anglosassone: aspetti essenziali dell’analisi di rischio, sia essa afferente alla valutazione della salute umana (Human Health Risk Analysis oppure a quella ambientale (Environmental Risk Analysis); specifiche tecniche per sviluppare una efficace e corretta caratterizzazione del sito; quadro aggiornato dei processi di disinquinamento di terreni e acque in sito; metodologie di trattamento dei terreni e delle acque ex sito; caso di studio di situazione d’inquinamento piuttosto comune: individuazione e rimozione di contaminazioni generatesi a partire da serbatoi interrati. Voti e valutazione clienti Nessun cliente ha lasciato una valutazione in questa lingua