Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 10. La cucina
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Dario Flaccovio Editore |
EAN | 9788857907970 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata?
La cucina è l’ambiente abitativo che concentra la massima parte di tecnologia e di impiantistica. Assieme al servizio igienico e alla stanza da letto la sua presenza è indispensabile. L’analisi critica delle sue caratteristiche e i suggerimenti progettuali per renderla affidabile, accessibile, fruibile e utilizzabile nella maggiore parte dei casi ha richiesto di dedicare a questo tema un’intera monografia. L’attenzione particolare che viene dedicata all’argomento è quella dell’accessibilità. Ancora e di nuovo, il numero sempre maggiore di anziani –in particolare quelli che vivono da soli- e di diversamente abili che per ragioni diverse sono costretti a vivere in casa propria richiede di effettuare interventi correttivi il più delle volte irrealizzabili, come nel caso in cui occorra ampliare un cucinino in un alloggio di modesta superficie, a prescindere dai costi di intervento, sovente non affrontabili.